MENU



Lo Studio Ragazzo Associato è attivo fin dagli anni ’70 grazie all’opera del suo fondatore, il dott. Antonio Ragazzo. Nel corso degli anni, tuttavia, lo Studio ha ampliato la propria attività e base associativa grazie anche all’integrazione di professionisti di diversa formazione ed esperienza. Il nostro team attualmente si compone di 35 persone tra dottori commercialisti, consulenti del lavoro e collaboratori qualificati.

Lo studio
Aggiornamenti

Decreto Legge n. 146/2021 (c.d. “Decreto Fiscale”) convertito dalla Legge n. 215/2021

20 Gennaio 2022

Vi informiamo che nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021 è stata pubblicata la Legge n. 215/2021, di conversione del Decreto Legge n. 146/2021 c.d. “Decreto Fiscale”.Di seguito sintetizziamo le principali novità. ➢ RIAMMISSIONE NEI TERMINI ROTTAMAZIONE-TER E SALDO / STRALCIO – Art. 1Viene generalmente confermato quanto stabilito dal testo originale del D.L….

Nuove modalità di presentazione della domanda di ASSEGNI PER IL NUCLEO FAMILIARE

18 Giugno 2019

Ulteriori precisazioni e modalità operative (messaggio Inps 08/05/2019 n° 1777) Facciamo seguito alla ns comunicazione n° 1343 del 26.03.19 relativa alla nuove modalità di presentazionedelle domande di assegni per il nucleo familiare che, a decorrere dal 1° aprile 2019, devono esserepresentate direttamente all’INPS, esclusivamente in modalità telematica. Con messaggio n° 1777 del 08.05.19 l’Inps, tornando…

Nuove modalità di presentazione della domanda di ASSEGNI PER IL NUCLEO FAMILIARE

(circolare Inps n° 45 del 22/03/2019) A decorrere dal 1° aprile 2019 le domande di assegno per il nucleo familiare dei lavoratori devono essere presentate direttamente all’INPS, esclusivamente in modalità telematica, al fine di garantire all’utenza il corretto calcolo dell’importo spettante e assicurare una maggiore aderenza alla normativa vigente in materia di protezione dei dati…

News

Voucher innovation manager: come iscriversi all’elenco del Ministero

21 Giugno 2023 - Bandi

Dal 22 giugno 2023 i manager qualificati e le società di consulenza possono presentare domanda per iscriversi all’elenco del Ministero delle imprese e del Made in Italy. In attesa dell’apertura del secondo sportello della misura voucher innovation manager si provvede così a formare l’elenco dei soggetti accreditati a fornire alle PMI e alle reti di…


Industria 4.0: presentata la mozione

20 Giugno 2023 - Finanziamenti

Presentata la mozione n. 1-00052, a prima firma Paita (AZ-IV), con la quale si impegna il Governo a: includere nella nuova versione del PNRR interventi normativi volti a riattivare l’unità di missione “Italia sicura”, con le funzioni e prerogative originariamente previste e coordinate al nuovo quadro istituzionale, nonché ad adottare nel prossimo provvedimento sul RePowerEU, che integrerà…


La Cybersicurezza nazionale arriva in Parlamento – Presentata oggi la Relazione annuale dell’Agenzia per la...

19 Giugno 2023 - Impresa

Mille incidenti informatici trattati, 129 progetti di cybersecurity finanziati, 67 misure per l’affidabilità delle infrastrutture digitali realizzate, 5 missioni internazionali, 19 incontri bilaterali, 27 riunioni del Nucleo di cybersicurezza, sono solo alcuni dei numeri che si possono leggere nella relazione annuale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, ACN. La relazione, prevista dalla legge istitutiva e appena…