MENU

Fisco

Agenzia Entrate: modelli 730, Certificazione unica, Iva e 770 per il 2020

17 Gennaio 2020 - Fisco

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i modelli e le istruzioni relativi al 730, Certificazione unica, Iva e 770 per il 2020. La notizia è stata resa nota con il comunicato stampa del 15 gennaio 2020, che si allega. Per visualizzare i modelli si rinvia al link seguente:https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/normativa-e-prassi/provvedimenti

Ultime novità in materia di trasmissione telematica dei corrispettivi

10 Gennaio 2020 - Fisco

Gli ultimi giorni dell’anno 2019 hanno visto l’introduzione di rilevanti novità con riferimento alla trasmissione telematica dei corrispettivi, di seguito sintetizzate: la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del D.M. 24.12.2019, con il quale è stato modificato il D.M. 10.05.2019, recante specifici esoneri dagli obblighi di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi, l’emanazione del Provvedimento 30.12.2019,…

Novità per le dichiarazioni d’intento

3 Gennaio 2020 - Fisco

Dal prossimo 1° gennaio 2020 l’esportatore abituale non avrà più l’obbligo di consegnare la dichiarazione d’intento al fornitore, unitamente alla copia della ricevuta di trasmissione telematica, al fine di acquistare beni e servizi senza applicazione dell’Iva ai sensi dell’articolo 8, lett. c), D.P.R. 633/1972. È quanto emerge dall’articolo 12-septies D.L. 34/2019 (c.d. “Decreto crescita”) che…

Agevolazione negata per il trasferimento di terreni

17 Dicembre 2019 - Fisco

Il trasferimento di un capannone agricolo, unitamente a una porzione di terreno astrattamente edificabile, a favore di un’impresa di costruzione, non può fruire delle imposte fisse di registro ipotecaria e catastale, come previsto dall’articolo 7 D.L. 34/2019, poiché tale disposizione richiede che il trasferimento abbia ad oggetto esclusivamente un intero fabbricato. È quanto emerge dalla…

I beni non soggetti ad ammortamento

17 Dicembre 2019 - Fisco

Alcuni beni, non esaurendo la loro utilità nel tempo, non sono soggetti ad ammortamento. Tra questi vi rientrano senz’altro i terreni, fatti salvi i casi in cui, in ragione del particolare utilizzo, questi siano soggetti ad un deperimento effettivo. In particolare, ciò si verifica nelle ipotesi specificamente contemplate dal D.M. 31.12.1988, e cioè: terreni adibiti…