Fisco
Corrispettivi telematici: regolarizzazione senza sanzioni fino al 30 aprile
14 Febbraio 2020 - Fisco
Le sanzioni previste per la mancata trasmissione telematica dei corrispettivi saranno applicate solo in caso di trasmissione telematica, riferita al secondo semestre del 2019, successiva al termine previsto per la presentazione della dichiarazione Iva (30 aprile 2020), ovvero omessa dopo tale data: questo è l’importante chiarimento fornito dall’Agenzia delle entrate con la risoluzione 6/E/2020, pubblicata…
Questionario antiriciclaggio per dottori commercialisti
11 Febbraio 2020 - Fisco
Questionario antiriciclaggio a campione. Molte migliaia di dottori commercialisti saranno tenuti, entro il 28 febbraio, a fornire al proprio ordine locale risposte in merito al loro grado di adempimento agli obblighi antiriciclaggio. L’adempimento deriva dall’obbligo del Cndcec di realizzare l’attività di vigilanza e controllo prevista dall’art. 11 del dlgs 231/07. Le previsioni dell’art. 11. Fermi…
Bonus cuneo fiscale 2020, testo del decreto: novità e adempimenti del datore di lavoro
7 Febbraio 2020 - Fisco
Bonus cuneo fiscale, il testo del decreto MEF è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 5 febbraio 2020. Il decreto legge rende ufficiali importi, limiti di reddito e requisiti per accedere al taglio Irpef in busta paga. Per i titolari di redditi da lavoro dipendente ed assimilati non superiori a 40.000 euro debutta dal 1°…
Regime forfettario 2020, ufficiale: i nuovi limiti sono già in vigore
7 Febbraio 2020 - Fisco
Regime forfettario 2020, i nuovi limiti sono già in vigore dal 1° gennaio. Sulla data di decorrenza, 2020 o 2021, arriva la risposta ufficiale durante l’interrogazione a risposta immediata che si è svolta oggi, 5 febbraio, alla Camera dei Deputati in Commissione Finanze. Ad anticiparlo sono fonti parlamentari. Dopo giorni di attesa non c’è più…
App per visualizzare l'offerta di ristoranti italiani affiliati: non è servizio elettronico
7 Febbraio 2020 - Fisco
Non costituisce “servizio elettronico” l’applicazione che consente di visualizzare l’offerta di ristoranti italiani affiliati ed effettuare ordini di cibo e bevande, poi consegnati direttamente al domicilio degli acquirenti, come consumatori residenti in Italia. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con il principio di diritto n. 3 del 6 febbraio 2020, con cui ha specificato che…