MENU



Lo Studio Ragazzo Associato è attivo fin dagli anni ’70 grazie all’opera del suo fondatore, il dott. Antonio Ragazzo. Nel corso degli anni, tuttavia, lo Studio ha ampliato la propria attività e base associativa grazie anche all’integrazione di professionisti di diversa formazione ed esperienza. Il nostro team attualmente si compone di 35 persone tra dottori commercialisti, consulenti del lavoro e collaboratori qualificati.

Lo studio
Aggiornamenti

Principali scadenze del 2022.

28 Gennaio 2022

Anche quest’anno riteniamo utile riepilogare le principali scadenze contabili, fiscali e societarie che interesseranno nei prossimi mesi aziende, professionisti e persone fisiche.Si tratta di un’elaborazione basata sui dati attualmente disponibili e deve quindi essere intesa come traccia fermo restando che altre scadenze marginali o di interesse specifico di alcune aziende non sono state evidenziate. Tuttavia…

Decreto Legge n. 146/2021 (c.d. “Decreto Fiscale”) convertito dalla Legge n. 215/2021

20 Gennaio 2022

Vi informiamo che nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021 è stata pubblicata la Legge n. 215/2021, di conversione del Decreto Legge n. 146/2021 c.d. “Decreto Fiscale”.Di seguito sintetizziamo le principali novità. ➢ RIAMMISSIONE NEI TERMINI ROTTAMAZIONE-TER E SALDO / STRALCIO – Art. 1Viene generalmente confermato quanto stabilito dal testo originale del D.L….

Nuove modalità di presentazione della domanda di ASSEGNI PER IL NUCLEO FAMILIARE

18 Giugno 2019

Ulteriori precisazioni e modalità operative (messaggio Inps 08/05/2019 n° 1777) Facciamo seguito alla ns comunicazione n° 1343 del 26.03.19 relativa alla nuove modalità di presentazionedelle domande di assegni per il nucleo familiare che, a decorrere dal 1° aprile 2019, devono esserepresentate direttamente all’INPS, esclusivamente in modalità telematica. Con messaggio n° 1777 del 08.05.19 l’Inps, tornando…

News

Antiriciclaggio, dal Garante via libera al database centralizzato

2 Settembre 2022 - Fisco

Parere favorevole del Garante per la privacy su una norma volta all’istituzione di una banca dati informatica centralizzata con finalità di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. Il database sarà alimentato dagli atti, utili ai fini delle valutazioni del rischio di riciclaggio,…


Esterometro anche per le operazioni con i consumatori

14 Luglio 2022 - Fisco

La trasmissione dei dati dell’esterometro riguarda anche le operazioni con i privati consumatori: nonostante la legge non contenga riferimenti espressi in merito, secondo l’Agenzia delle Entrate – che con la circolare n. 26/E del 2022 ha fornito chiarimenti in merito alle nuove regole di trasmissione dei dati delle operazioni transfrontaliere, introdotte dalla legge di bilancio…


Dati indicati nelle fatture con l’estero coerenti con quelli trasmessi al SdI

14 Luglio 2022 - Fisco

Per le operazioni transfrontaliere attive e passive, il contenuto del file XML da trasmettere al Sistema di Interscambio deve essere coerente – per ciò che riguarda i campi obbligatori – con quello delle fatture. È questo uno dei principali chiarimenti resi dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 26/E del 13 luglio 2022, in merito…