MENU

Impresa

Made in Italy: notificato alla Commissione Ue il sistema di etichettatura ‘NutrInform Battery’

29 Gennaio 2020 - Impresa

L’obiettivo è quello di fornire informazioni chiare sugli alimenti e tutelare l’intera filiera agroalimentare. E’ stata notificata oggi alla Commissione europea la proposta italiana relativa a un sistema di etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari, che ha l’obiettivo di costituire un’alternativa al sistema francese del Nutriscore. Si tratta di un decreto interministeriale predisposto dai Ministeri dello…

Pubblicato il testo definitivo del Piano Energia e Clima (PNIEC)

29 Gennaio 2020 - Impresa

Il Mise ha pubblicato il testo Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, che recepisce le novità contenute nel Decreto Legge sul Clima nonché quelle sugli investimenti per il Green New Deal previste nella Legge di Bilancio 2020. Il PNIEC è stato inviato alla Commissione europea in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1999, completando così…

R&S: Nuovi limiti di spesa per le imprese

20 Gennaio 2020 - Impresa

La nuova legge di Bilancio modifica le percentuali di contributo per il credito d’imposta Ricerca & Sviluppo, abbassandole dal 50% al 12% ed introducendo un limite di spesa massimo pari a 3 milioni di euro.Ricordiamo che sono considerate attività di ricerca e sviluppo ammissibili le attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in…

Bonus assunzioni 2020

20 Gennaio 2020 - Impresa

La legge di Bilancio 2020 vuole migliorare la situazione in tema di occupazione a livello nazionale.Viene confermato lo sgravio contributivo triennale per l’assunzione di laureati che abbiano conseguito il titolo con lode, e per quanti abbiano portato a termine il “dottorato di ricerca”, con un risparmio fino a 8.000€ annui per l’azienda.Confermato anche il Bonus…

Accordi per l’innovazione: in arrivo 23 milioni di euro dal MISE

16 Gennaio 2020 - Impresa

Il Mise stanzia 23 milioni di euro per progetti di R&S nelle regioni Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia e Sicilia. I decreti firmati da Patuanelli autorizzano 6 accordi per l’innovazione al fine di favorire la competitività del territorio e salvaguardare l’occupazione attraverso gli investimenti delle imprese in progetti di ricerca e sviluppo di notevole impatto…