Fisco
e-fattura: le novità dall'Agenzia delle Entrate
18 Giugno 2019 - Fisco
La circolare n. 14/E del 2019 l’Agenzia delle Entrate risponde ai dubbi e fornisce soluzioni ad operatori e contribuenti sull’e-fattura. Nel dettaglio, chiarisce che dal 1° luglio 2019 le fatture elettroniche immediate via SdI possono essere emesse entro 10 giorni e non più entro le 24 ore del giorno di effettuazione dell’operazione. Ulteriori temi trattati,…
Dichiarazioni fiscali 2019: la nuova guida per la dichiarazione delle persone fisiche
4 Giugno 2019 - Fisco
L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 13 del 31 maggio 2019, concernente una guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all’anno d’imposta 2018. La guida che potete scaricare qui contiene dettagliate indicazioni attinenti: – alle spese che danno diritto a detrazioni, deduzioni d’imposta e crediti d’imposta; – agli altri elementi che…
E-fatture: nuova proroga per aderire al servizio di consultazione e acquisizione
4 Giugno 2019 - Fisco
Slitta ancora il termine iniziale per aderire al servizio, messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, per la consultazione e l’acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici. La decorrenza viene, infatti, spostata dal 31 maggio al 1° luglio 2019; conseguentemente, si sposta in avanti anche il periodo per esercitare l’adesione, che sarà possibile fino…
Scontrino elettronico obbligatorio come gestirlo: cos'è e come funziona? In vista dell'introduzione del nuovo obbligo,...
31 Maggio 2019 - Fisco
Scontrino elettronico obbligatorio, tutto pronto per il debutto che sarà il 1° luglio 2019. Siamo sempre più vicini all’avvento del nuovo scontrino elettronico obbligatorio e cresce il numero di persone interessate a capire cos’è e come funziona la nuova rivoluzione del Fisco digitale. Da quando sarà obbligatorio? Questo è il primo punto su cui fare…
Fattura semplificata fino a 400 euro: aggiornate le specifiche tecniche per la e-fattura
30 Maggio 2019 - Fisco
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’aggiornamento delle specifiche tecniche in italiano e in inglese (versione 1.4.2) per la fatturazione elettronica. In particolare, per le fatture semplificate, è stato innalzato il limite dell’importo totale da 100 a 400 euro (come previsto dal D.M. 10 maggio 2019 in pubblicazione su Gazzetta Ufficiale) ed è stata modificata la…