MENU

Fisco

Tax credit edicole: credito di imposta fino a un massimo di 2.000 euro

2 Agosto 2019 - Fisco

Tax credit edicole: la Legge di Bilancio 2019 ha introdotto la possibilità di accedere a un credito di imposta fino a un massimo di 2.000 euro per chi gestisce attività di vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri il 30…

DDL semplificazione lavoro, le priorità: dalla formazione a un portale unico

2 Agosto 2019 - Fisco

DDL semplificazione lavoro: in un momento di accese discussioni tra chi propende per il salario minimo e chi difende a spada tratta un taglio del cuneo fiscale, sul tema lavoro bolle in pentola anche un disegno di legge per codificare e semplificare le disposizioni in materia. Migliorare la formazione richiesta per l’apprendistato, creare un portale…

Ecobonus e sismabonus, al via lo sconto diretto delle spese in fattura.

2 Agosto 2019 - Fisco

Ecobonus e sismabonus, al via lo sconto diretto delle spese in fattura. L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 31 luglio 2019 detta le regole per la nuova modalità di fruizione delle detrazioni fiscali sui lavori di risparmio energetico ed adeguamento antisismico. I contribuenti potranno optare, in luogo della detrazione fiscale da ripartire in 10…

Trasmissione telematica dei corrispettivi: i suggerimenti di Confindustria

1 Agosto 2019 - Fisco

Nella nota di aggiornamento di luglio 2019, Confindustria propone alcuni suggerimenti in merito alla memorizzazione elettronica e alla trasmissione telematica dei corrispettivi, prevista dall’articolo 2, comma 1, D.Lgs. 127/2015 con carattere obbligatorio dal 1° gennaio 2020, ovvero dal 1° luglio 2019 per coloro che hanno un volume d’affari superiore a 400.000 euro annui. L’Associazione chiede,…

e-fattura: la data del documento è quella di effettuazione dell’operazione

18 Giugno 2019 - Fisco

Dal 1° luglio 2019 la data del documento sarà sempre quella di effettuazione dell’operazione anche se la fattura viene emessa entro 10 giorni, mentre la data di emissione è quella assegnata da SdI. Fatture elettroniche con prestazioni miste sia con prestazioni sanitarie che non esenti dall’obbligo di fatturazione elettronica, mentre se si tratta di operazioni…