Impresa
Nuova organizzazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca
29 Ottobre 2019 - Impresa
1. Regolamento recante l’organizzazione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (decreto del Presidente del Consiglio dei ministri) 2. Regolamento recante l’organizzazione degli Uffici di diretta collaborazione del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca (decreto del Presidente del Consiglio dei ministri) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Lorenzo Fioramonti,…
Decreto-legge in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica
29 Ottobre 2019 - Impresa
E’ all’esame dell’Assemblea della Camera dei deputati il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (DL Cybersecurity). Le Commissioni riunite (Affari Costituzionali e Trasporti), che hanno esaminato il testo in sede referente, hanno approvato tra gli altri…
Patuanelli: “Passeremo al credito d’imposta solo se sarà conveniente per le imprese”.
28 Ottobre 2019 - Impresa
Super ed iperammortamento, credito d’imposta per Ricerca & Sviluppo assieme al credito d’imposta per la formazione 4.0 sono le colonne portanti dell’Impresa 4.0. Come già anticipato, il ministro Patuanelli stà valutando un nuovo ed unico credito d’imposta al fine di produrre un effetto positivo per micro, piccole e media imprese, senza creare quindi degli squilibri…
La Lombardia fa il pieno di fondi UE
28 Ottobre 2019 - Impresa
La regione Lombardia è leader per l’utilizzo di finanziamenti europei per le piccole e medie imprese: un’azienda su due fa innovazione. Tra aziende che promuovono tecnologie smart e fintech, formazione 4.0 e Ict, l’accelerazione dei percorsi innovativi sul territorio lombardo è ben visibile. Prendendo in considerazione la globalità dei fondi Horizon 2020 destinati alle attività…
Decreto ministeriale 30 agosto 2019 – Smart & Start Italia – Revisione della disciplina agevolativa (dm 24 settembre 2014)
18 Ottobre 2019 - Impresa
Il decreto apporta modifiche e integrazioni al decreto 24 settembre 2014, recante il riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di start-up innovative in tutto il territorio nazionale, al fine di semplificare le procedure di accesso, di concessione e di erogazione delle agevolazioni.Con successivo provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle…