Impresa
CREDITO IMPOSTA R&S e INNOVAZIONE: Possibile proroga al 31 dicembre 2022
19 Novembre 2020 - Impresa
La bozza del disegno della legge di bilancio 2021 prevede come possibilità la proroga al 31 dicembre 2022 per alcune delle agevolazioni prevista la Piano di Transizione 4.0. Di seguito: le aliquote del credito d’imposta ricerca e sviluppo verrebbero rideterminate passando dal 12% al 20%; dal 6% al 10% per investimenti in innovazione tecnologica, design…
CREDITO IMPOSTA SANIFICAZIONE: Modifica proposta dal disegno di legge di bilancio 2021
19 Novembre 2020 - Impresa
La bozza del disegno della legge in bilancio del 20201 propone una possibile variazione dei termini per utilizzo e quindi presentazione delle spese sostenute in merito all’art. 120 del Credito imposta sanificazione per l’adeguamento degli ambienti di lavoro. Tale modifica anticiperebbe e vincolerebbe l’utilizzo del credito relativo a tali spese dal 01 gennaio 2021 al…
Credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi per il piano Transizione 4.0
17 Novembre 2020 - Impresa
Si allegano le risposte a interpello n. 542 e 544 del 12 novembre 2020 dell’Agenzia delle entrate con le quali sono stati forniti chiarimenti in tema di credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi nell’ambito del Piano Transizione 4.0 (investimenti in beni materiali Industria 4.0, beni ricompresi nell’allegato A annesso alla legge di Bilancio 2017)….
Pubblicato il decreto legislativo correttivo del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
9 Novembre 2020 - Impresa
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 276 del 5 novembre 2020, il decreto legislativo 26 ottobre 2020, n. 147. “Disposizioni integrative e correttive a norma dell’articolo 1, comma 1, della legge 8 marzo 2019, n. 20, al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n….
Credito imposta sanificazione: aumenta la percentuale riconosciuta
5 Novembre 2020 - Impresa
La legge di conversione del decreto Agosto prevede un rifinanziamento dei fondi per il credito d’imposta sanificazione con il conseguente aumento della percentuale di beneficio riconosciuta.Tale percentuale passa dal 9,38%, riconosciuta a metà settembre, al 28,30% a seguito della modifica.Troverete l’importo aggiornato nel vostro cassetto fiscale. Restano ancora da definire le modalità di fruizione della…