Fisco
Emissione fattura elettronica: regole e novità
30 Agosto 2019 - Fisco
Termine emissione fattura elettronica: 12 giorni per l’immediata, più tempo per la differita. Ecco le regole, le sanzioni in caso di omissioni, ritardi o errori e tutte le ultime novità. Fattura elettronica, entro quanto tempo bisogna inviarla? Sul termine di emissione delle e-fatture sono state introdotte diverse modifiche, e pertanto è bene analizzare regole e…
Consultazione fatture, marcia indietro delle Entrate sui controlli per mancata adesione
30 Agosto 2019 - Fisco
Mancata adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche senza particolari rischi e controlli per i contribuenti. L’Agenzia delle Entrate torna sui suoi passi e modifica una delle ultime FAQ pubblicate sul portale Fatture e Corrispettivi. Non rischia maggiori controlli il contribuente che non aderisce al servizio di consultazione delle fatture elettroniche dell’Agenzia delle Entrate….
Crediti deteriorati in sofferenza: il documento pubblicato dalla FNC e dal CNDCEC
30 Agosto 2019 - Fisco
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno realizzato un documento sui crediti deteriorati, disponibile online sul sito FNC. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato sul loro sito il documento intitolato “Non Performing Loans (NPL)” che parla dei crediti deteriorati, un tema rilevante…
ISA 2019: ANC e ADC chiedono la mobilitazione nazionale per la disapplicazione
30 Agosto 2019 - Fisco
ISA 2019, continua l’azione di protesta di ANC ed ADC che chiedono la mobilitazione nazionale per la disapplicazione totale. In una lettera inviata al MEF e all’Agenzia delle Entrate è stata richiesta in via urgente la sospendere gli indici sintetici di affidabilità fiscale. Disapplicazione totale degli ISA nel 2019: la richiesta dell’ANC e dell’ADC e…
Definizione agevolata liti pendenti: domande e risposte su casi particolari
30 Agosto 2019 - Fisco
Definizione agevolata liti pendenti: domande e risposte su casi particolari. Dalla determinazione degli importi dovuti alla sospensione delle controversie definibili. I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nella circolare numero 10 del 15 maggio 2019. Definizione agevolata liti pendenti: nella circolare numero 10 del 15 maggio 2019 l’Agenzia delle Entrate riporta domande e risposte su casi particolari….