Fisco
Iva speciale per i produttori agricoli relativamente a produzione e commercializzazione di vini, aceto e...
31 Luglio 2020 - Fisco
Si allega la risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 228 del 28 luglio 2020, “Regime speciale per i produttori agricoli ai fini dell’Iva e delle imposte dirette – Art. 34 del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, e art. 32 del d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917”. La risposta a interpello chiarisce che relativamente alle attività di produzione e…
Pubblicata nella GUUE la decisione per l’applicazione dello split payment fino al 30 giugno del 2023
30 Luglio 2020 - Fisco
Si allega la decisione di esecuzione (UE) 2020/1105 del Consiglio del 24 luglio 2020 recante modifica della decisione di esecuzione (UE) 2017/784, che autorizza la Repubblica italiana ad applicare una misura speciale di deroga agli articoli 206 e 226 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto. La predetta decisione esecutiva è stata pubblicata…
Circolare INPS sui versamenti volontari del settoreagricolo per l’anno 2020
29 Luglio 2020 - Fisco
Si allega la circolare dell’INPS n. 89 del 27 luglio 2020 con la quale sono state illustrate le modalità di calcolo, per l’anno 2020, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari. Fonte: AssoSoftware
Crediti di imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione e per gli...
16 Luglio 2020 - Fisco
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai crediti di imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione e per gli adeguamenti ambienti di lavoro (articoli 120 e 125 del decreto-legge Rilancio). A tal fine sono stati pubblicati (e si allegano): il provvedimento del Direttore Agenzia Entrate 10 luglio 2020, prot. n. 259854/2020,…
Alla Camera si chiude la partita sul Decreto Rilancio: ecco tutte le novità per chi...
9 Luglio 2020 - Fisco
Con l’approvazione, attesa in serata, da parte dell’Aula di Montecitorio delle modifiche apportate dalla Commissione Bilancio giunge al capolinea il percorso parlamentare del Decreto Rilancio: la legge di conversione, infatti, a causa del limitato tempo a disposizione per la sua approvazione (che deve arrivare entro il 18 luglio), non subirà ulteriori modifiche nel suo passaggio…